Il maestro Lino Gialain inizia la sua carriera nella lavorazione del ferro battuto alla tenera età di 12 anni in piccole officine della zona, ma è all’età di 16 anni che decide quale sarà il suo futuro: diventare un icona imprescindibile nell’arte fabbrile.
Fin da subito si capisce che nelle sue mani scorre talento e le opere prodotte diventano via via sempre più interessanti e particolari e iniziano ad arrivare ben presto i primi riconoscimenti.

Nel 1983 ottiene il diploma di specializzazione della SCUOLA ITALIANA AEROTECNICA DI MANTOVA.
Con gli anni la critica nei confronti del M.Gialain risulta sempre più convinta che le opere da lui eseguite sono pezzi di storia che rimangono nel tempo e il suo tocco nel ferro diventa sempre più un marchio di fabbrica degno di grande ammirazione.
Tra le varie segnaliamo quella del collegio della Quadriennale di Roma del 1996:
LE OPERE DEL M.LINO GIALAIN SONO TESTIMONIANZA CONCRETA DELL’INFINITA CAPACITA’ DELL’UOMO DI AGIRE SULLA MATERIA E DI IMPRIMERVI IL SUO SEGNO.
Scrive Giorgio Falossi:
ARTISTA DI GRANDE ESPRESSIVITA’ DRAMMATICA, LA SCULTURA DEL GIALAIN TRAVOLGE I CANONI CLASSICI PER ASSURGERE ASPINTA DIALETTICA, A COLLOQUIO TRA SPIRITO E NATURA.
Negli anni entrano a far parte dell’azienda i figli Enrico, Diego e Luca, ma sarà quest’ultimo a continuare, apprendere e sviluppare la creatività del padre fondando IRON LUXURY dove si punta a creare opere di notevole ed esclusiva fattura portando l’arte dei Gialain anche su complementi d’arredo di interni ed esterni (cancelli, recinzioni, tavoli, luminarie interne ed esterne, arte funeraria, etc..).
Iron luxury nasce con la missione di porre dentro e fuori dagli ambienti in cui viviamo pezzi pregiati forgiati a mano che diano un emozione sempre nuova e rendino importanza all’ambiente stesso.
Lo chiamano ferro battuto…… noi arte.
Premio con diploma d’onore consegnato dalla camera di commercio “città di Cesena”
Premio internazionale AZIENDE VIP
Premio consegnato in STIA (AR) con segnalazione d’onore per le opere in ferro battuto ed azienda meritevole
Premio unione artigiani di Padova per l’altissimo livello di opere esposte
Premio speciale con menzione d’onore GIURIA EMILIA
Gran premio ARTIS MAGISTER BOLOGNA
Biennale internazionale di MALTA
Oscar cà d’arte Piacenza
1° premio con menzione d’onore a Cortemaggiore (re)
Diploma d’onore della federazione internazionale dell’artigianato per l’artigianato artistico e le creazioni d’arte
Premio biennale di Venezia 1995
Premio quadriennale di Roma con colleggio di esperti d’arte e critici internazionali
Le sue opere sono esposte anche in diversi ambienti e gallerie internazionali e nazionali
Dal 2000 il maestro Gialain si dedica volutamente solo ad eseguire opere su commissione .
Nel medesimo anno sono entrati a far parte i figli Luca e Diego , anche loro gia premiati in diverse manifestazioni ed anch ‘essi intenzionati a portare il nome Gialain in tutto ilmondo.
Le quotazioni delle sculture e delle creazioni di design del m.Gialain sono visibili nei volumi IL QUADRATO.
Le quotazioni sono state fatte da critici e conoscenti dell’arte fabbrile di livello internazionale.
IL M.GIALAIN HA CONSEGNATO NEL FEBBRAIO 2014 IL BUSTO IN FERRO BATTUTO A SUA SANTITÀ PAPA FRANCESCO E L’OPERA PER VOLERE DEL PAPA STESSO È VISIBILE NELLA CATTEDRALE DI ADRIA (RO).
ALTRESI A FEBBRAIO 2015 VERRÀ CONSEGNATO ALL’AMBASCIATA AMERICANA A ROMA IL MEZZOBUSTO DEL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D’AMERICA BARACK OBAMA.